Quante volte avete visto in bella mostra nei centri commerciali queste meravigliose piante?
Oggi cercherò di darvi alcuni consigli al riguardo 다운로드. Tempo fa, andando appunto in un maxi store, mi sono imbattuto in delle piantine a prezzi veramente stracciati. Pensate che alcune costavano addirittura 3 euro 다운로드! Così, preso dall’entusiasmo e sicuramente dall’inesperienza, ne ho presi tre, ma proprio come sospettavo sono seccati nel giro di poche settimane 시럽 테이블 다운로드.
Non comprare dai centri commerciali
Mentre decidevo se spendere o non spendere, ripetevo tra me e me: se costano tre euro ci sarà un motivo m3u8 ts download. Effettivamente la risposta è giunta proprio alcuni giorni fa quando all’improvviso sono morti tutti e tre. Queste piantine infatti, nel 90% dei casi sono destinate a morire poco tempo dopo l’acquisto 다운로드. Il più delle volte non c’è nulla che si possa fare, trattandosi di piante già spacciate in partenza ottenute in serie ed esportate in massa dalla Cina 다운로드. Un pre-bonsai (quindi tutto da impostare) dovrebbe viaggiare come minimo sui 20-30 euro, ma naturalmente è meglio acquistarlo in vivai specializzati 나는 항공관제관 4. I bonsai da 3 euro non vanno bene perché il più delle volte hanno difetti estetici impossibili da correggere. L’unico bonsai che forse ha una certa probabilità di sopravvivenza è il ficus 1cm의 자존심 다운로드. Invece con serissa e carmona la morte è assicurata. Ma vediamo insieme come prendersi cura di un bonsai di ficus ginseng, una volta che lo abbiamo acquistato 다운로드.
Posizione:
L’albero di ficus Bonsai è una piccola pianta da interno che non può sopportare il gelo 다운로드. Può essere tenuto fuori solo in estate, quando le temperature sono superiori ai 15°C e ha bisogno di molta luce. In pieno sole è l’ideale, se è in casa e viene messo fuori l’albero deve essere esposto a radiazione ultravioletta gradualmente, anche se è stato defogliato prima di metterlo all’esterno. Una posizione molto ombreggiata è inadatta.
Irrigazione:
Il Ficus deve essere annaffiato normalmente, il che significa che dovrebbe essere data acqua generosamente ogni volta che il terreno diventa leggermente asciutto.
Concimazione: Concimare settimanalmente o ogni due settimane durante l’estate, ogni due-quattro settimane durante l’inverno (se la crescita non si ferma). Possono essere utilizzati sia il fertilizzante liquido sia quello organico a pellet.
Potatura: Una potatura regolare è necessaria per mantenere la forma dell’albero. Potare indietro a 2 foglie dopo che 6-8 foglie sono cresciute. La defogliazione può essere utilizzata per ridurre le dimensioni della foglia, dato che alcune specie di ficus Bonsai normalmente sviluppano foglie grandi. Se si desidera un notevole ispessimento del tronco, il ficus può essere lasciato crescere liberamente per uno o due anni. I forti tagli che sono necessari in seguito non influiscono sulla salute del ficus e nuovi germogli cresceranno dal legno vecchio. Le ferite più grandi dovrebbero essere coperte con della pasta cicatrizzante.
Rinvaso: Rinvasare l’albero durante la primavera ogni due anni, utilizzando una miscela universale di terriccio. Il Ficus tollera la potatura delle radici molto bene.
Parassiti / malattie: Le specie di fico sono abbastanza resistenti contro i parassiti. Secondo la posizione, soprattutto in inverno, una serie di problemi si può verificare comunque. Aria secca e mancanza di luce indeboliscono il Bonsai ficus e spesso comportano una perdita di foglie.
Spero di esservi stato utile in qualche modo.
Un saluto dal vostro Antonio Cotardo!