Un libro di Matteo Lezzi
Questa volta vi parlerò di un libro davvero particolare, vuoi perché l’autore è un giovanissimo classe 1997 e vuoi perché è del mio bel paese: Caprarica di Lecce 다운로드.
IL FATTO
Quando la mattina vi guardate allo specchio dopo una bella dormita, vi sentite voi stessi? Quando siete tra la gente, tra gli amici, tra i vostri affetti, nel mondo del lavoro, vi sentite a vostro agio 다운로드? O avete costruito una realtà ad hoc pur di farvi accettare? Giovane ma perspicace, il promettente autore non bada certo a fronzoli, andando dritto verso il sodo vmware player 14. Un esame di coscienza decisamente approfondito gli permetterà di sistemare alcune situazioni lasciate in sospeso nella sua vita. Matteo Lezzi ci racconta uno spaccato di adolescenza in cui la sofferenza ha lasciato il segno a causa di questi maledetti stereotipi che ci impone la società 다운로드. Matteo non ci sta, protesta, si ribella. Lo fa in una maniera davvero molto particolare: sfidando il tempo e mettendosi a giocare con lui pur di vivere la sua vita e non quella che vorrebbero gli altri 다운로드.
IL LIBRO
Edizioni Albatros, il filo, nuove voci. Impaginato profumato e simpatico. Copertina che rispecchia pienamente il contenuto del libro 자바7 32비트 다운로드. Prezzo 9,90 euro. Riporto adesso un celebre intervento di Roberto Benigni per far capire meglio alcuni concetti che non possono assolutamente essere sorvolati:
“ Nelle fiabe non si insegna ai bambini che esistono i draghi, quello lo sanno già, si insegna ai bambini che i draghi si possono sconfiggere 다운로드. Ed è quello che fanno scrittori come Saviano. Non dicono che la mafia c’è, ma dicono che la mafia può essere sconfitta. “
Ovviamente il mio riferimento nei confronti di questa storia è puramente mirato alla ricerca di se stessi, alla propria conoscenza e soprattutto alla propria accettazione 다운로드. E principalmente è rivolto a Matteo e non a Saviano. Questo perché come dice lo stesso autore, non bisogna avere paura di amare e bisogna avere il coraggio di mettere alla luce i nostri sentimenti, per non morire, qualunque essi siano e per chi 다운로드.
EPILOGO
Leggo tra le righe del giovanissimo Matteo, una certa maturità, ma anche tanta stoffa e mi sento di fare un augurio, quello di continuare a scrivere e a studiare per migliorarsi sempre di più 경쾌한 배경음악. Spesso quando si scrive un libro l’impressione è quella di esserci senza volerci essere, specialmente dentro a determinate parole. Matteo è presente in ogni singolo rigo, così come sono presenti i suoi genitori, gli amici e tutte le situazioni della sua vita. Consiglio questo libro a tutti coloro che hanno bisogno di scambiare quattro chiacchere con loro stessi. Un libro appassionato, forte, carico di emozioni e ricordi, un libro pieno zeppo di consapevolezze, quelle che fanno crescere, una locomotiva sensoriale che si racchiude in queste parole dell’autore:
“ Mettiamo da parte gli impegni e dedichiamoci del tempo, amiamo, perdoniamo e ricominciamo, senza gelosie e rancori, semplicemente perché tutti possono sbagliare e tutti hanno diritto ad un’altra possibilità e soprattutto perché bisogna dire ti amo per non morire e per non perdere delle persone importanti a causa di stupide paure “
E io aggiungerei perché nessuno si salva da solo. Tutti abbiamo bisogno di qualcuno ma ci vuole tempo per……..
Un saluto dal vostro Antonio Cotardo!