Conoscevo già le doti della penna di questa scrittrice per aver letto in precedenza altri suoi scritti 다운로드. Tempo fa poi, nel bar letterario “L’altro Caffè di Cavallino, ho avuto modo di assistere alla presentazione di questo libro e fin da subito devo dire che sia la spiegazione dell’autrice, che la trama, mi hanno incuriosito fin al punto di decidere di acquistarlo 다운로드.
IL LIBRO
Un’elegante copertina blu stile Adelphi, con una particolare immagine in bianco e nero estrapolata da Giuditta e Oloferne di Caravaggio, offre un suggestivo benvenuto al lettore 시네마 폰트 다운로드. La storia vede come protagoniste principali diverse donne, tutte con un ruolo ben preciso all’interno della vicenda. Il fulcro della storia è rappresentato però da una bambina dal nome Celeste, la quale si troverà catapultata all’improvviso nel mondo degli adulti, un mondo fatto da invidie, gelosie, rabbia, vendette e soprattutto catastrofiche bugie 다운로드. Può una bambina insegnarci che cos’è l’amore, la sofferenza? Certo che sì e Rossella Maggio, docente nella scuola superiore, questo lo sa benissimo, ecco perché intesse una trama davvero particolare per parlare di un argomento molto importante nella società di oggi: la famiglia 다운로드.
Che ruolo svolge oggi la famiglia 다운로드? Esiste ancora il concetto di famiglia o è rimasta soltanto una parola bella da pronunciare e da sentire? Ma soprattutto esistono ancora genitori con la testa sulle spalle 로미오와 줄리엣 1968? Mamme con il giusto spirito di madre e padri che sanno comportarsi da uomini? La risposta la troverete leggendo questo libro. La scrittrice intanto ci offre la sua visione di madre 조용필 노래 다운로드. Scomode verità, sofferenze, ricatti emozionali, litigi per impedire la felicità dell’altro, fallimenti sentimentali, tentativi di rialzare i propri cocci di anima, lacrime amare, perfide bugie, sorrisi del cuore 다운로드. In questa storia troverete di tutto ma soprattutto toccherete con mano i problemi di una società come quella in cui viviamo che si vanta tanto di essere civilizzata 다운로드. Ma è davvero questa la civiltà? Siamo davvero una società all’avanguardia o sarebbe meglio ritornare indietro di cinquant’anni per tenerci stretti quei principi basilari che si son persi lungo l’asfissiante via del progresso tecnologico? Un domani forse inventeranno l’applicazione famiglia da scaricare sullo smartphone, con consigli e suggerimenti su come educare i bambini.
Consiglio a tutti la lettura di questo libro, ai padri, alle madri, alle nonne, ai figli e ai single. Il linguaggio con cui vengono narrati i fatti è elegante e ricercato, le descrizioni dei luoghi hanno la capacità di farceli vivere e i personaggi sono così veritieri da farci toccare con mano il concetto di umanità, il concetto di essere umani sotto ogni sua forma. Edizioni caosfera 2017, distribuzione ad opera di cinquantuno.it, prezzo 14 euro. Anche per questa volta vi ho detto lo stretto necessario, buon proseguimento!
Un saluto dal vostro Antonio Cotardo!